Riccardo Mirabile Medaglia d'Oro di Tiro a Volo alla Coppa del Mondo di Suhl
Siamo felici di comunicare che lo studente del nostro Istituto Riccardo Mirabile ha vinto la Medaglia d'Oro di Tiro a Volo alla Coppa del Mondo Juniores di Suhl (Germania) nella specialità Mixed Team di Trap. Assieme alla compagna di squadra ha sconfitto in finale la coppia finlandese con un netto 6-2. Riccardo oltre al citato oro ha conquistato anche una medaglia di Bronzo nella specialità Trap a squadre ed un eccellente quarto posto al singolo. Ricordiamo inoltre che Riccardo è campione italiano Fossa Olimpica eccellenza categoria junior.
Complimenti Riccardo
Uscita didattica con il Calcio Storico
Il giorno 27 aprile 2022 gli alunni delle classi IC, IIB e 3A dell’IIS Cellini Tornabuoni, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato ad un’uscita per Firenze con una guida d’eccezione, ovvero Filippo Giovannelli, Direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino. Dopo aver visitato il Palagio di Parte Guelfa, complesso sorto nel XIII secolo e destinato ad ospitare una delle magistrature cittadine, all’interno del quale si trovano la Sala del Brunelleschi, dei Gigli, del Caminetto e dei Drappeggi, il gruppo ha proseguito il percorso lungo la città, toccando alcuni punti collegati a vario titolo al Calcio Storico e concludendo il giro proprio in Piazza Santa Croce, luogo d’elezione per questo simbolico gioco fiorentino. La visita si pone all’interno di un progetto di collaborazione fra l’Istituto e il Corteo Storico, avente lo scopo sia di favorire la conoscenza degli aspetti precipui di questo sport, sia di avvicinare gli studenti in modo diverso ad alcuni dei punti culturalmente più significativi del loro tessuto urbano.
Celtor N°16
Celtor n.16 - Open-Day Special Edition
Cari lettori,
vi accogliamo con un’edizione molto speciale del “Celtor”, il nostro giornale, a cui tutti gli studenti dell’Istituto sono invitati a partecipare!
Ma che cosa significa “Celtor”? Molto probabilmente vi starete domandando che insolita parola possa essere questa, infatti è nata dall’unione dei nomi di due Istituti scolastici storici della città, ovvero il Cellini e il Tornabuoni, ed è stata scelta come titolo della nostra rivista. Ogni dieci giorni più o meno, anche a seconda degli impegni, noi ragazzi della redazione ci riuniamo per confrontare le nostre idee e realizzare un numero, proprio come quello che state per leggere ora!
Solitamente le riunioni si svolgono in presenza, ma in questo periodo, causa Covid, purtroppo ci incontriamo virtualmente via Teams, la piattaforma usata da questa scuola per rivolgersi ai docenti e svolgere lezioni a distanza. In ogni edizione emergono temi diversi, riguardanti non soltanto la scuola, ma anche argomenti che ci toccano da vicino e di cui è giusto parlare. Vengono spesso riportate le sensazioni provate dai ragazzi, dai docenti e dal personale scolastico, includendo ogni loro punto di vista. Durante l’anno solitamente escono una o due pubblicazioni.
Open Day 2021/2022
Per la partecipazione agli eventi in presenza è consigliato l'uso della mascherina certificata FFP2
Come richiedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CHI PUÒ RICHIEDERE LO SPID
SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani o comunque in possesso di una carta d’identità e di un codice fiscale italiani in corso di validità, che siano maggiorenni, residenti in Italia o all’estero.
COME RICHIEDERE LO SPID
Per richiedere SPID è necessario scegliere un Identity Provider (fornitore di Identità Digitale) fra quelli accreditati dall’AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, e registrarsi sul sito dello stesso. La procedura di registrazione prevede 3 passaggi:
Accesso al Registro elettronico ARGO didUP Famiglia
Si comunica che è attivo da oggi l’accesso al registro elettronico per i genitori tramite SPID (come previsto dal Decreto Legge sulla “Transizione Digitale”).
Per accedere al registro è sufficiente inserire il codice scuola SG19313 e utilizzare lo SPID a propria disposizione.
Il registro è raggiungibile da sito web https://www.argofamiglia.it o in alternativa è possibile scaricare l’applicazione didUP – Famiglia sia per dispositivi Android che dispositivi Apple.
I genitori che rilevassero problematiche di accesso sono pregati di segnalarlo alla Segreteria Didattica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Muoversi dentro la scuola
- Ingressi e percorsi da utilizzare all'interno dell'Istituto.
- Ubicazione delle classi
- Uscite di emergenza
- Indicazioni su come raggiungere la Scuola
- La succursale di Via Bruni
Piano della Ricreazione 11 ottobre 2021
Contenuto della presentazione
Piano ricreazione (per classi)
Modalità di svolgimento (per aula)
Mappe delle zone (interne ed esterne)
Tabelle con orario di inizio (durata 15 min) e aula di riferimento (per giorno) Aule e zone da utilizzare in funzione dell’aula/laboratorio.
Descrizione delle zone interne (corridoi) e esterne (cortili) utilizzabili
Orario e modalit di effettuazione della ricreazione 11 ottobre