Non categorizzato Conteggio articoli: 22
Crediti sito Conteggio articoli: 5
Notizie Conteggio articoli: 2
tutorial Conteggio articoli: 2
In evidenza Conteggio articoli: 2
Notizia
Circolari e comunicazioni Conteggio articoli: 55
In questa pagina si trovano le circolari e le comunicazioni dell'Istituto in ordine di pubblicazione.
Le circolari dell'Istituto Conteggio articoli: 83
Le circolari dell'Istituto Cellini di Firenze
Genitori Conteggio articoli: 1
Il nostro istituto Conteggio articoli: 10
Risorse Conteggio articoli: 2
Amministrazione trasparente Conteggio articoli: 1
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
La presente sezione “Amministrazione trasparente” è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della Legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
“Amministrazione trasparente” è organizzata in sezioni (attivabili cliccando sulle voci sottoriportate) e in sotto-sezioni, cliccando sulle quali è possibile accedere alle informazioni che riguardano i diversi aspetti dell'attività amministrativa e istituzionale dell'Istituzione Scolastica.
Inoltre, le pagine dedicate alle sotto-sezioni sono state integrate con le ulteriori tipologie di dati individuate dalla Commissione Indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni pubbliche (CIVIT) tramite la Delibera n.50/2013.
Si ricorda che il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione recentemente ribadita dal D. Lgs. 33/2013 è possibile solo ai sensi del D.Lgs.196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali" - Legge sulla Privacy): nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all'interessato per la loro ripubblicazione.
Si precisa che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Disposizioni Generali Conteggio articoli: 0
Oneri informativi per cittadini e imprese Conteggio articoli: 1
Organizzazione Conteggio articoli: 0
Consulenti e collaboratori Conteggio articoli: 0
Personale Conteggio articoli: 0
Comunicazioni importanti Conteggio articoli: 39
Performance Conteggio articoli: 0
Enti controllati Conteggio articoli: 0
Attività e procedimenti Conteggio articoli: 0
Provvedimenti Conteggio articoli: 0
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici Conteggio articoli: 0
Bilanci Conteggio articoli: 0
Beni immobili e gestione patrimonio Conteggio articoli: 0
Servizi erogati Conteggio articoli: 1
Pagamenti dell'amministrazione Conteggio articoli: 0
Iscrizioni Conteggio articoli: 0
Uffici Conteggio articoli: 1
Modulistica Conteggio articoli: 2
Didattica Conteggio articoli: 3
pubblicità legale e altre info Conteggio articoli: 4
Dirigenza Conteggio articoli: 6
Descrizione della scuola e dei plessi Conteggio articoli: 28
News della scuola Conteggio articoli: 1
In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
Comunicazioni per gli alunni Conteggio articoli: 1
Vita scolastica Conteggio articoli: 108
Eventi e didattica
Materiali per la didattica Conteggio articoli: 3
Biblioteca on-line di risorse ditattiche.
Documento del 15 maggio Conteggio articoli: 11
Riferimento normativo: DPR 323/98 Art.5 c.2
I Consigli di Classe, entro il 15 maggio, elaborano per la commissione di esame un apposito documento ( "DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO" ) che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti. Esso e' immediatamente affisso all'albo dell'istituto ed e' consegnato in copia a ciascun candidato. Chiunque abbia interesse puo' estrarne copia.
Per la Commissione dell'Esame di Stato, costituisce orientamento e vincolo per la terza prova scritta (Art. 5, c. 3) e per la conduzione del colloquio orale (Art. 4, c. 5 - Art. 5, c. 7).