Open Day - Corsi di istruzione per adulti.
Il giorno 24 Maggio 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 al Castello dell'Acciaiolo di Scandicci si svolgera un Open Day riservato ai CORSI DI ISTRUZIONE PER ADULTI.
Parteciperanno numerose scuole del territorio.
Gente di nessuno
Il 22 maggio 2023 ricorre il 150. anniversario della morte di Alessandro Manzoni : ecco il pluripremiato cortometraggio "manzoniano" 'Gente di nessuno' (2016)- Regia Prof.ssa Valeria E. Russo, girato con le allieve del Cellini-Tornabuoni nel 2016.
Uno dei capolavori della letteratura di tutti i tempi. Anzi no, una gran pizza, un libro noioso, illeggibile. Un testo giustamente obbligatorio, anzi no, un testo la cui lettura "andrebbe proibita nelle scuole... " stiamo naturalmente parlando ... dei PROMESSI SPOSI !
Per una volta abbiamo provato a riflettere a scuola su una delle (tante) cose che invece rendono i PROMESSI SPOSI un libro paradossalmente attualissimo : il fatto che sia un’opera in cui si parla (anche…) di “giustizia ingiusta”. Di diritti negati. Di diritti calpestati in modo brutale.
E abbiamo affrontato I PROMESSI SPOSI in modo ASSOLUTAMENTE NUOVO ponendoci questa domanda: cosa succederebbe se dovessimo applicare i principi enunciati nella “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” del 1948 alle situazioni descritte in un testo scritto da Manzoni nel diciannovesimo secolo, ma ambientato nel Seicento ?
Stage Linguistico a Londra
Dopo due anni di pausa, a causa dell’emergenza covid 19, all’inizio di febbraio 2023 si è di nuovo svolto lo Stage Linguistico a Londra organizzato dalla professoressa Rosa Bellina.
Lo stage è durato otto giorni e ha coinvolto 32 studenti e studentesse delle classi quarte e quinte dell’istituto Cellini Tornabuoni, accompagnati dalla professoressa Rosa Bellina, Patrizia Citarella e Melissa Ciaramella. Il gruppo è partito dall’aeroporto di Pisa il giorno 11 febbraio, è rientrato il 18 febbraio e ha soggiornato in un ostello situato a quindici minuti a piedi dalla scuola che si trovava nel caratteristico quartiere di Covent Garden, zona centrale di Londra.
Gioielli realizzati dalla classe 2M
La classe 2M indirizzo moda con il Prof.re Firriolo docente ITP di laboratorio di chimica, dopo aver studiato teoricamente e svolto l'esercitazione pratica in laboratorio sui miscugli omogenei ed eterogenei tramite la tecnica della"cristallizzazione"; responsabile della formazione di un solido cristallino, di rocce minerarie, stalattiti, stalagmiti e salgemma in natura.
L'idea è stata quella di sfruttare questa tecnica per poterla utilizzare nel settore moda.
Gli alunni sono stati coinvolti nell'ideare e progettare dei gioielli e monili con l'uso dei Cristalli accostando forme e colori approcciandosi in modo divertente alla chimica.
Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
In occasione del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, iniziativa promossa da #Libera, Associazione con l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, gli studenti e le studentesse hanno avuto l'occasione di incontrare rappresentati della Polizia di Stato con cui hanno dialogato sul tema della giornata. L'incontro inoltre ha visto l'intervento del sig. Questore della Provincia di Firenze, Maurizio Auriemma, che ha voluto personalmente intrattenersi con i nostri ragazzi ricordando loro la vicinanza della Polizia di Stato ai cittadini e l'importanza dello studio e della conoscenza anche come mezzo per combattere le mafie. Per questa ricorrenza, la nostra scuola ha ospitato in Aula Pastore l'esposizione di gigantografie di fotografie scattate dalla Scientifica sui luoghi di stragi mafiose. L'incontro ha concluso il percorso alla memoria organizzato dalla Polizia di Stato fiorentina per ricordare, a 30 anni dalle stragi palermitane, gli eroi della lotta contro la mafia.