Gli allievi del Cellini-Tornabuoni a scuola da Gucci
Firenze, 26 gennaio 2023 - C’è un filo rosso che lega Gucci con l’Iis Cellini - Tornabuoni. Per il primo anno ha preso avvio una collaborazione tra l’istituto superiore e la famosissima azienda. Tutto nasce grazie al progetto 'Adotta una Scuola', lanciato da Altagamma con il ministero dell'Istruzione con l'obiettivo di sostenere la formazione di talenti tecnico-professionali nell'industria alto di gamma. E Gucci ha aderito alla seconda edizione, appena partita.
“Abbiamo attivato un progetto con Gucci che prevede sia stage che formazione in azienda e in classe - riferisce il dirigente scolastico, Gianni Camici -. Siamo onorati del fatto che una realtà imprenditoriale di così alto profilo possa formare i nostri ragazzi”. 30 gli studenti coinvolti nell’iniziativa. Si tratta di una quinta di Moda e di una quinta di Meccanici. “I nostri diplomati meccanici vanno perlopiù a lavorare nella moda.
DOPPIA PREMIAZIONE per il Video Cellini “Moda Ambiente e Diritti Umani”(Regia Prof.ssa Valeria E. Russo – Classe 5N)
E’ con grandissima soddisfazione che la nostra Scuola comunica che il Video del Cellini “Moda, Ambiente e Diritti Umani”, realizzato nel maggio 2022 dalla Prof.,ssa Valeria E. Russo e dalla classe 5N Moda, a distanza di poche settimane, è risultato vincitore in ben DUE importanti Concorsi Nazionali banditi da Festival di Cinema :
Prima di tutto il 25 novembre 2022, al 43. Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze, il video Cellini è risultato Vincitore del Premio Eccellenza nella Didattica degli Audiovisivi con la seguente motivazione : “Il ‘cortissimo’ Moda Ambiente e Diritti Umani – realizzato dalle allieve della classe 5N dell’I.I.S. Cellini-Tornabuoni di Firenze ha molti pregi. Anzitutto parla di gravi problemi di ordine planetario largamente condivisi dalle giovani generazioni, ma parte dalla realtà dell’esperienza quotidiana di una scuola. Mostra serietà di indagine e chiara capacità di comunicazione.
Dà conto di una preoccupazione per l’ambiente specifica e ben determinata.
Testimonia la voglia di conoscenza e consapevolezza che costituiscono la parte migliore e qualificante di ogni percorso formativo e consapevolezza che costituiscono la parte migliore di ogni percorso formativo e il presupposto della cittadinanza attiva.
Orientamento in ingresso A.S. 2023/2024
OPENDAY
L’IIS Benvenuto Cellini è lieta di comunicarvi le date degli OPENDAY dedicati agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado:
- sabato 26 novembre 2022, con orario 15:00 – 18:00 (con prenotazione) *
- sabato 3 dicembre 2022, con orario 15:00-18:00 (con prenotazione) *
- venerdì 16 dicembre 2022, con orario 18:30-20:30 (senza prenotazione) **
- sabato 14 gennaio 2023, con orario 09:00 – 12:00 (con prenotazione) *
* Per prenotarsi agli Openday è necessario chiamare il numero di telefono 0552476833 dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
** Alle ore 17:00 in aula Pastore si terrà l'evento "Sidereus nuncius" con tema Galileo e il telescopio galileiano costruito dagli studenti dell'Indirizzo di Meccanica. Per tale evento è obbligatoria la prenotazione (massimo 20 partecipanti ed è possibile prenotare per 1 solo accompagnatore ogni studente partecipante) chiamando il numero 0552476833 dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Progetto ARIA NOVA 2022-2023
Siamo felici di annunciare che la classe 4H del nostro Istituto si è classificata al 1° posto al concorso per la promozione della campagna Aria Nova per l'Anno Scolastico 2022-2023.
La premiazione è avvenuta presso la Gipsoteca dell'Istituto d'Arte Porta Romana il 21/10/2022.
Il progetto nasce dalla collaborazione dell’ Associazione medici per l’ ambiente (ISDE) di Firenze con il Gruppo di lavoro “Salute e Ambiente” dell’Ordine dei Medici della Provincia di Firenze con l’obiettivo di sensibilizzare i medici e tutta la popolazione sugli effetti che l’inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico hanno sulla nostra salute e come tale, si inquadra nella strategia dello Sviluppo Sostenibile dell’ Agenda 2030 dell’ONU.
7 ottobre 2022 - Notte Della Moda
In occasione dell'evento Notte Della Moda l'istituto Cellini-Tornabuoni inaugura i suoi nuovi laboratori di moda.
Il laboratorio PELLE@LABè stato realizzato da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo nell'ambito del bando Inno4Win.