Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • YouTube

Istituto Cellini FirenzeIstituto Cellini Firenze

PROGETTARE FUTURO, PROGETTARE INNOVAZIONE.

Menu principale

Menu
  • HOME
  • INDIRIZZI
    • Istituto Professionale
    • Istituto Tecnico
    • Istituto Cellini Serale
  • DIRIGENZA
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
  • DOCENTI E ATA
    • Registro elettronico
    • Risorse didattiche
    • Personale WEB
    • Modulistica
    • Circolari/Comunicazioni
  • ALUNNI
    • Registro elettronico
    • Le regole della scuola
    • Libri di Testo
    • Recupero Credenziali
    • Configurazione posta elettronica
    • Iscrizioni 2021-22
    • Richiesta ingressi uscite
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Modulistica Genitori
    • Libri di testo
    • In evidenza
    • Regolamento di Istituto 2020
    • Carta dei servizi
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Privacy
  • SCUOLA e LAVORO
    • Competenze trasversali e per l’orientamento
    • Orientamento in uscita
    • Articoli Cellini
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Orario
    • Vecchio sito
    • Sostituzioni Docenti
    • App comunicazioni

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

#robottino

Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 2

Istituto Cellini di Firenze


Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 3


Indirizzo Telecomunicazioni IIS Cellini Firenze 4


Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 5


Indirizzo Grafica IIS Cellini Firenze 6


Indirizzo Cultura e Spettacolo IIS Cellini Firenze 7


Indirizzo Robotica IIS Cellini Firenze 8


Indirizzo Telecomunicazioni IIS Cellini Firenze 9


 
ELETTRICO   main meccanica   main grafica   main NEWMEDIA   main moda    INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI   main elettronica ROBOTICA   grafica tecnico main serale3
INFORMAZIONI
  • Recupero delle credenziali per la piattaforma Teams
REGISTRO ELETTRONICO
  • ARGO - Link e FAQ
ORIENTAMENTO - OPEN DAY
  • Eventi e materiale informativo

Risorse aggiuntive

Il nostro istituto

  •  Piano Annuale delle Attività Piano Annuale delle Attività
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Rendicontazione sociale 2019
  • Funzionigramma
  • Consiglio di Istituto
  • Regolamento di Istituto 2020
  • Carta dei servizi
  • Patto educativo di corresponsabilità
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
  • Dipartimenti
  • Organo di Garanzia
  • Sicurezza
    • Materiale didattico
    • Servizio Prevenzione e Protezione
  • Le circolari dell'Istituto
  • - Le circolari d'Istituto su Bacheca
  • Dove siamo
  • Storia dell'Istituto
  • Vita scolastica
  • Documenti del 15 maggio
  • Piano per il rischio corruttivo
  • Archivio pagine web dell'Istituto

Uffici

  • Segreteria Amministrativa
  • Segreteria Didattica
  • Segreteria del Personale
  • Ufficio Tecnico
  • Ufficio Patrimonio
  • Accesso civico
  • Modulistica Professori e ATA
  • Elenco Moduli MAD On-Line

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Obiettivi di Accessibilità
  • Accesso agli Atti
  • Codice Disciplinare

Risorse

  • Referenti di Area e Laboratorio
  • Ambiente e-learning
  • Video di Istituto
  • Archivio Video di Istituto
  • Vita scolastica: tutte le news
  • Libri di Testo
  • Rendicontazione docenti e ATA
  • Modulistica Genitori

Comunicazioni

  • Vita scolastica
  • Celtor - Rivista di Istituto -

  • Sei qui:  
  • Home

In evidenza

  • 🔴🔴🔴 Gara nazionale "Industria e Artigianato per il Made in Italy - Declinazione Meccanica"
  • 🔴🔴🔴 Conferma iscrizioni classi intermedie a.s. 2023.2024
  • 🔴🔴🔴 Iscrizioni on line future classi prime per l’anno scolastico 2023/2024
  • 🔴🔴🔴 Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di 2° grado a.s. 2022/2023 – termine e modalità di presentazione della domanda di partecipazione.

Area pubblica

  • Video commemorativo per il giorno della memoria
  • SPORTELLO DI ASCOLTO – CIC a. s. 2022-2023
  • Modulo richiesta di ingresso posticipato/uscita anticipata

Didattica a distanza all'Istituto Cellini di Firenze. Cosa abbiamo fatto ? Cosa stiamo facendo ? Cosa fanno i nostri ragazzi ?

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 03 Aprile 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

Video dati Cellini firenze 2020

Didattica a distanza all'Istituto Cellini di Firenze. Cosa abbiamo fatto ? Cosa stiamo facendo ? Cosa fanno i nostri ragazzi ?

Una video animazione, testimonianza dell' istituto Cellini di Firenze al tempo del Coronavirus. Un video dedicato con le esperienze, gli esempi, l'analisi dei dati operativi di didattica a distanza che arrivano ogni giorno alla scuola tramite i nostri report. Un modo per non perdere il contatto con le studentesse e gli studenti e raccontare la loro forza che è la nostra, per testimoniare lo sforzo di tutti i nostri docenti, di tutto il personale, per animare il racconto delle buone pratiche, per riunire le istituzioni scolastiche. E per dimostrare che il mondo della scuola, anche in un momento così difficile e imprevedibile, vuole andare avanti. 

#LaScuolaNonSiFerma     #telefonopulito     #distantimauniti      #statesani

Agli studenti, alle famiglie. L'importanza dell'attività didattica a distanza

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 19 Marzo 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

team1 La lettera del Dirigente agli studenti, alle famiglie. L'importanza dell'attività didattica a distanza. L'importanza di frequentare le lezioni.

 Come sapete bene in questo difficile momento abbiamo dovuto cambiare il modo di fare lezione e passare ad una modalità a distanza che non avevamo precedentemente sperimentato e della quale avevamo ben poca esperienza. Invito gli studenti a fare tutto il possibile per partecipare alle attività didattica, collegandosi alle videolezioni, svolgendo i compiti assegnati e attenendosi il più possibile alle indicazioni fornite dai docenti. In questo periodo la scuola è on line e non partecipare alle lezioni è come non venire a scuola.

Leggi tutta la lettera.

#telefonopulito

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 13 Marzo 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

telefonopulitoxsito cellinip

L'Istituto di Istruzione Superiore Benvenuto Cellini di Firenze, da anni ha un progetto di Service Learning declinato in vari modi ed essenzialmente al servizio delle scuola medie della nostra città per far svolgere agli studenti assistenza tecnico/informatica di base. In occasione dell'emergenza COVID19 il progetto è stato riorientato dagli insegnanti della scuola alla ideazione e produzione di un volantino destinato a tutti gli studenti italiani per avvisarli di avere sempre il #telefonopulito. In particolare per ricordare che lo smartphone va igienizzato spesso in quanto pieno di ogni genere di agenti infettivi e l'ordine delle operazioni: prima pulisci il telefono e poi le mani. La campagna di comunicazione, iniziata in presenza  è stata  ultimata in questi giorni in modalità on-line dagli studenti dell'indirizzo grafico coordinati dalle loro professoresse e ora è avviata dagli stessi ragazzi sui social: #telefonopulito. Contribuisci anche tu: diffondi il volantino sui tuoi social con  #telefonopulito #coronavirus #cleanphone #telefonipastër #téléphonepropre #telefoncurat #teléfonolimpio #sauberestelefon #干净的电话 #καθαρότηλέφωνο  #فتاه فيظن Scarica il volantino e condividilo. Scarica il volantino grande PDF

Operazioni di base per utilizzare Team per la didattica a distanza

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 12 Marzo 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

distantiLe operazioni da compiere

1. Attivare la casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con le credenziali che trovi sul registro elettronico.
2. Entrare in Microsoft Teams™ 2
3. Accedere ogni giorno al Registro Elettronico ClasseViva®
4. Controllare il sito di Istituto www.cellini.firenze.it
LEGGI  LE ISTRUZIONI BREVI
LEGGI LE ISTRUZIONI COMPLETE

All' Istituto Cellini di Firenze si fa lezione con Team

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 11 Marzo 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

All' Istituto Cellini di Firenze è attiva la piattaforma Team per permettere a tutti gli studenti di partecipare alle attività scolastiche da casa. Ateamsccedendo alla piattaforma Office365 (https://www.office.com/) con il nome utente e la password che lo studente ha ricevuto dalla scuola sul Ragistro elettronico nelle comunicazioni personali, troviamo tra le applicazioni anche Team, che puo essere eventualmente scaricata sul cellulare.  Appena accedi, cerca la tua classe e inizia ad esplorare le "aule" di questi nuovo "ambiente scolastico". Buona visita a questa nuova scuola virtuale! Abbiate pazienza e disciplina, questo ambiente è nuovo per tutti noi ma presto ci diventerà famigliare e comodo. Nessun regolamento per ora vi impedisce di chiaccherare tra di voi con altre applicazioni mentre siete su Team durante una lezione, mentre invece è utile scambiare consigli e "suggerimenti" con i tuoi compagni per capire i nuovi comportamenti prima e dopo le attività della classe. Qui ci sono le istruzioni da leggere prima e durante l'uso di Team.

 

Suggerimenti per lo studio personale da casa

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 03 Marzo 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

Inraicultura questi giorni in cui cominciamo a seguire le attività scolastiche on-line a partire dal nostro registro elettronico, ci resta molto tempo libero. Dedichiamolo anche alla lettura di qualche libro e, se proprio non ci  riesce, possiamo anche seguire Rai Cultura che ora ha arricchito i palinsesti di Rai5 e Rai Storia. Tanto per fare un esempio, ogni giorno, alle 15.00 arriva «Viva la Storia»: 24 puntate costruite con e per gli studenti, dalle elementari ai licei. Un programma fatto di domande e risposte su un tema principale, con l’aiuto di storici ed esperti: dall’alimentazione all’istruzione, dai mezzi di trasporto alla medicina, dalla comunicazione all’arte. Inoltre, sul sito della Rai  c’è una quantità di materiale didattico utile, agile e interessante. Scegliete liberamente qualche argomento di vostro interesse, guardate e approfondite per conto vostro. Buona visione, state a casa e state sani!

L' Istituto Tecnico Cellini di Firenze ha partecipato alla gara  First Lego League presso la facoltà di Ingegneria di Firenze

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 03 Marzo 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

legoPer il terzo anno consecutivo, su iniziativa della Scuola di Ingegneria, dei Dipartimenti di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA), di Ingegneria dell’Informazione (DINFO) e di Ingegneria Industriale (DIEF), con il supporto del servizio di Orientamento in ingresso, si disputa presso l’Università di Firenze la selezione interregionale della FIRST® LEGO®. Il Biennio del Istituto Tecnico Cellini di Firenze ha partecipato il 16 febbraio alla gara  First Lego League presso la facoltà di Ingegneria di Firenze, gli alunni hanno realizzato e programmato  un robot per il superamento delle missioni preparate da una giuria tecnica.  Si sono dimostrati uniti e con un forte spirito di squadra ricevendo voti alti per il raggiungimento dei Core Value previsti dalla gara.È stata premiata la loro idea, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per la sostenibilità ambientale, di consegnare un codice a barre ai turisti che vengono a visitare Firenze per poter accedere ai cestini con chiave e premiare i cittadini “che differenziano correttamente” con degli sconti o dei buoni. Automatizzare i cassonetti di raccolta interrati, robot per la pulizia della città. Senza considerare l’interesse nei confronti dell’idea delle posate commestibili....

JOB & Orienta - Digital Edition

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 25 Febbraio 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

JOBlogo2020 digital edition titoloJOB & Orienta Digital Edition vi aspetta da mercoledì 25 a venerdì 27 novembre! Tre giornate di eventi online (dalle ore 9 alle ore 18), per una proposta ampia e articolata, e una rassegna virtuale di espositori da conoscere e incontrare.

Vai al programma

  

  1. L'Istituto Cellini di Firenze presenta il numero 14 del Celtor, la rivista degli studenti per gli studenti, giugno 2020.
  2. L'Istituto Cellini di Firenze capofila Progetto Meccano - Alternanza Scuola-Lavoro
  3. Gli alunni delle classi quinte dell'Istituto Cellini di Firenze al Salone dello Studente.
  4. L'Istituto Cellini di Firenze alla lezione-laboratorio "Una storia elettrizzante"

Pagina 5 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Banner PNRR

amne trasparente small

pretorio

accesso civico

Banner Perla PA

Argo Famiglia

Icona didUP2

Manuale didUP

Icona Scuolanext

Personale Web3

Banner Autismo2

Banner CIC

Icona Professionali2

banner iscrizioniOnline 17 18

mad

Icona TIC

Icona 365

banner pon 2014-2020

Icona AGID

FIBRA1 copia

orientamento banner

ALTERNANZAFINEbanner

 

prestazioni

mita

vita banner

 ANIMAT DIGITALE

monitor miur

SOS Abusi Online

Teams.jpg

Copertina Celtor


Ultime notizie USR TOSCANA

31 Marzo 2023

  • Decreto recante la ripartizione tra le Istituzioni scolastiche statali delle risorse da destinare a spese per l'acquisto di beni e servizi, in relazione all'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, per finalità connesse all’esigenza di contenere il rischio epidemiologico da COVID-19.
  • Immissioni in ruolo a.s. 2021/22 – Contingente facoltà assunzionali destinabile alle assunzioni a tempo determinato (GPS) di cui all’art. 59 c. 4 del D.L. 73/2021

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Legale

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO DI iSTRUZIONE SUPERIORE

"I.I.S. Benvenuto Cellini"
Via Masaccio, 8 
50136 Firenze

Telefono: 
 
Tel :  055 2476833
Fax: 055 2478997

Coordinate Bancarie

Conto Corrente Bancario (C.C.B.) intestato a IIS Benvenuto Cellini - Firenze

presso Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Fil.FIRENZE GRAMSCI, Viale Gramsci 34, 50132 Firenze
IBAN: IT 89 C 08425 02804 000031126766
BIC/SWIFT: CRACIT33

 

Indirizzi e-mail

E-mail ufficiale: fiis00600x@istruzione.it

Posta Elettronica certificata:  fiis00600x@pec.istruzione.it

Pagamenti tra Enti Pubblici

girofondi su contabilità speciale n.311920 presso Banca d'Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Firenze

Codice Univoco Ufficio (fatturazione elettronica): UFIDFI

 

Codici istituzionali

Codici

  • Codice Meccanografico (C.M.): FIIS00600X
  • Codice Fiscale (C.F.): 94076400483
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Segreteria Amministrativa
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Credits
  • Mappa del sito