Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • YouTube

Istituto Cellini FirenzeIstituto Cellini Firenze

PROGETTARE FUTURO, PROGETTARE INNOVAZIONE.

Menu principale

Menu
  • HOME
  • INDIRIZZI
    • Istituto Professionale
    • Istituto Tecnico
    • Istituto Cellini Serale
  • DIRIGENZA
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
  • DOCENTI E ATA
    • Registro elettronico
    • Risorse didattiche
    • Personale WEB
    • Modulistica
    • Circolari/Comunicazioni
  • ALUNNI
    • Registro elettronico
    • Le regole della scuola
    • Libri di Testo
    • Recupero Credenziali
    • Configurazione posta elettronica
    • Iscrizioni 2021-22
    • Richiesta ingressi uscite
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Modulistica Genitori
    • Libri di testo
    • In evidenza
    • Regolamento di Istituto 2020
    • Carta dei servizi
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Privacy
  • SCUOLA e LAVORO
    • Competenze trasversali e per l’orientamento
    • Orientamento in uscita
    • Articoli Cellini
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Orario
    • Vecchio sito
    • Sostituzioni Docenti
    • App comunicazioni

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

#robottino

Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 2

Istituto Cellini di Firenze


Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 3


Indirizzo Telecomunicazioni IIS Cellini Firenze 4


Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 5


Indirizzo Grafica IIS Cellini Firenze 6


Indirizzo Cultura e Spettacolo IIS Cellini Firenze 7


Indirizzo Robotica IIS Cellini Firenze 8


Indirizzo Telecomunicazioni IIS Cellini Firenze 9


 
ELETTRICO   main meccanica   main grafica   main NEWMEDIA   main moda    INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI   main elettronica ROBOTICA   grafica tecnico main serale3
INFORMAZIONI
  • Recupero delle credenziali per la piattaforma Teams
REGISTRO ELETTRONICO
  • ARGO - Link e FAQ
ORIENTAMENTO - OPEN DAY
  • Eventi e materiale informativo

Risorse aggiuntive

Il nostro istituto

  •  Piano Annuale delle Attività Piano Annuale delle Attività
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Rendicontazione sociale 2019
  • Funzionigramma
  • Consiglio di Istituto
  • Regolamento di Istituto 2020
  • Carta dei servizi
  • Patto educativo di corresponsabilità
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
  • Dipartimenti
  • Organo di Garanzia
  • Sicurezza
    • Materiale didattico
    • Servizio Prevenzione e Protezione
  • Le circolari dell'Istituto
  • - Le circolari d'Istituto su Bacheca
  • Dove siamo
  • Storia dell'Istituto
  • Vita scolastica
  • Documenti del 15 maggio
  • Piano per il rischio corruttivo
  • Archivio pagine web dell'Istituto

Uffici

  • Segreteria Amministrativa
  • Segreteria Didattica
  • Segreteria del Personale
  • Ufficio Tecnico
  • Ufficio Patrimonio
  • Accesso civico
  • Modulistica Professori e ATA
  • Elenco Moduli MAD On-Line

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Obiettivi di Accessibilità
  • Accesso agli Atti
  • Codice Disciplinare

Risorse

  • Referenti di Area e Laboratorio
  • Ambiente e-learning
  • Video di Istituto
  • Archivio Video di Istituto
  • Vita scolastica: tutte le news
  • Libri di Testo
  • Rendicontazione docenti e ATA
  • Modulistica Genitori

Comunicazioni

  • Vita scolastica
  • Celtor - Rivista di Istituto -

  • Sei qui:  
  • Home

In evidenza

  • 🔴🔴🔴 Gara nazionale "Industria e Artigianato per il Made in Italy - Declinazione Meccanica"
  • 🔴🔴🔴 Conferma iscrizioni classi intermedie a.s. 2023.2024
  • 🔴🔴🔴 Iscrizioni on line future classi prime per l’anno scolastico 2023/2024
  • 🔴🔴🔴 Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di 2° grado a.s. 2022/2023 – termine e modalità di presentazione della domanda di partecipazione.

Area pubblica

  • Video commemorativo per il giorno della memoria
  • SPORTELLO DI ASCOLTO – CIC a. s. 2022-2023
  • Modulo richiesta di ingresso posticipato/uscita anticipata

PMI DAY 2020 – CONFINDUSTRIA Firenze L’istituto Cellini incontra l’azienda “METALLINEA s.r.l.”

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 20 Novembre 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

PMI DAY 2020 Metallinea ridottoIn questo momento di particolare difficoltà per il paese, c’è il rischio di penalizzare il percorso formativo di alcune generazioni di studendi. La scuola sta facendo di tutto per scongiurarlo contiunuando a garantire il diritto all’istruzione; si impegna quotidianamente nella prosecuzione dei vari percorsi formativi che consentiranno agli studenti di acquisire le competenze necessarie per poter affrontare in un maniera efficace il loro percorso di vita.

Nell’ambito del PMI Day 2020 – Confindustria FI, gli studenti delle classi 5A indirizzo Meccanica e 5M indirizzo Moda dell’Istituto B.Cellini di Firenze, hanno partecipato ad un incontro online con un’azienda del nostro territorio, la METALLINEA s.r.l. Nel corso dell’incontro sono state esposte le peculiarità del settore di produzione dell’azienda (componentistica per la moda- calzature) anche con il supporto di brevi video. Gli studenti hanno interagito rivolgendo interressanti quesiti all’AD dell’azienda.   

 

Informazioni per l'orientamento in uscita dall'Istituto Cellini di Firenze

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 12 Maggio 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

orientamento online

#LASCUOLANONSIFERMA #ORIENTARESIDEVE Consapevoli della complessità e delle rilevanti difficoltà che caratterizzano anche la scuola nell'attuale momento storico, il nostro Istituto ritiene importante continuare con modalità diverse l’attività di Orientamento in Uscita. Si prosegue il lavoro intrapreso con l'obiettivo di migliorarlo, attraverso relazioni col territorio e lo sviluppo di competenze specialistiche, offrendo alle studentesse e agli studenti ed in modo particolare ai diplomandi, la possibilità di conoscere le opportunità formative e occupazionali dopo il diploma. Stiamo realizzando le nostre attività grazie al supporto della Piattaforma M.TEAMS che consente di contattare direttamente gli studenti, condividendo il materiale in forma digitale e le comunicazioni di altri enti (UNIFI, ITS Regione Toscana, USR Toscana), istituti ed aziende. Attraverso l’utilizzo dei canali didattici attivi in TEAMS, si possono ospitare ed organizzare eventi di orientamento che prevedono la presenza di professionisti orientatori di Scuole di formazione post diploma o di APL.

L'Istituto Cellini di Firenze ha partecipato a food4minds.

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 07 Maggio 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

SEBIA

Prima della chiusura conseguente alla pandemia, l'Istituto Cellini di Firenze aveva partecipato a food4minds un innovativo progetto formativo con gli studenti delle classi del tecnico 5TE e 5TI. Nel primo incontro Fabrizio Magi, HR Manager di Sebia srl, ha descritto l’attività, il mercato di riferimento dell’azienda, quali competenze e skills ricerca l’azienda e con quali strumenti e percorsi di selezione (soft skill e domande tipiche di un colloquio), il ruolo della funzione HR. Il secondo incontro, tenuto da un’esperta di job placement, Chiara Franci di Gi Group ha avuto un focus sul tema del mercato del lavoro, in particolare sono stati simulati dei colloqui ed è stato descritto come compilare un curriculum vitae e una lettera di presentazione. Inoltre sono stati analizzati i metodi all’uso dei social per trovare lavoro. Nel terzo incontro gli alunni sono stati accompagnati alla Sebia srl per una visita in azienda. E’ stata presentata l’attività dell’azienda dal punto di vista tecnico/operativo; è stato visitato il laboratorio di assistenza e manutenzione; è stato infine fatto un focus sulle procedure di sicurezza applicate sul campo. Il quarto incontro ha avuto un taglio più propriamente tecnico;

Leggi tutto...

L'Esercito Italiano, per l'Istituto Cellini di Firenze, continua le consegne di PC agli studenti.

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 05 Maggio 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

PC consegnati studenti2Anche ieri, non appena ricevuti gli ordini di notebook e tablet, il Prof. Antonio Corrado ha provveduto ad affidarli ai militari per le consegne presso le abitazioni degli studenti. L'Esercito Italiano per interessamento dell'IGM e del Reparto Comando e Comando della Divisione Vittorio Veneto, che ringraziamo, hanno dato la loro pronta disponibilità ad effettuare con la massima urgenza le consegne nell’area fiorentina (nei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio e Calenzano), agli studenti destinatari.I computer consegnati, ( complessivamente 9 PC, 25 notebook e 17 tablet )  sono stati preparati dai tecnici dell’istituto e sono stati destinati in prestito. In parte sono stati affidati agli studenti delle classi quinte che, non avendo a disposizione strumentazioni adeguate per svolgere la didattica a distanza, si trovano in grosse difficoltà soprattutto in vista della scadenza dell’esame di stato ed in parte agli alunni che sulla base degli indicatori socio-economici stanno incontrando maggiori difficoltà nello studio a distanza. L'obiettivo è quello di garantire a tutti, in questo momento di difficoltà, la possibilità di accedere alla didattica a distanza.

Didattica a distanza: l'opinione in diretta e senza filtri di alcune studentesse dell'Istituto Cellini di Firenze.

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 04 Maggio 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

videolezioneDurante le vacanze pasquali, gli studenti delle classi II E e II F dell'Istituto Cellini di Firenze, Indirizzo Cultura e Spettacolo, hanno prodotto una loro riflessione sulla didattica a distanza. Il compito è stato dato senza preventivo intervento dei docenti, con piena libertà di analisi e di giudizio da parte dei ragazzi. L'assegnazione prevedeva solo il tema delle lezioni online da sviluppare nell'ottica del loro contenuto e format. Era poi mandatoria la restituzione del lavoro sotto forma di slides con Prezi o altri strumenti, per svilupparne anche le relative abilità.Tra tutti i lavori prodotti ne sono stati selezionati sei dagli stessi studenti. Gli alunni della II E hanno scelto i 3 finalisti della II C e viceversa. I nomi degli studenti finalisti sono: Dalope Keshannah Jaurigue, Innocenti Greta e Virgili Matilde per la IIE e Chiavacci Anita, Hoti Florenta e Hu Sabrina per la IIF. 

lav6

lav1

lav5

lav4

lav2

lav3

l'Istituto Cellini di Firenze è presente al programma RAI Scuola@CasaMaturità

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 21 Aprile 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

RAI ESAME 2020Dal 27 aprile il canale RaiScuola@CasaMaturità si arricchirà di una novità dedicata agli studenti che affronteranno l’Esame di Stato: alle 10 e alle 15,  tutti i giorni due lezioni di 30 minuti tenute da docenti universitari, Accademici della Crusca e Accademici dei Lincei per aiutare gli studenti ad affrontare l'esame di stato. Gli argomenti di queste lezioni sono proposti da insegnanti degli istituti secondari di secondo grado con una lunga esperienza di membri interni nelle commissioni di esame. I docenti delle lezioni, ognuno di loro un’autorità nella propria disciplina, analizzeranno l’argomento della lezione seguendo un percorso di domande e risposte che simula e ripercorre l’esperienza della prova orale di esame, anche tenendo conto delle particolari caratteristiche che essa avrà quest’anno. l'Istituto Cellini di Firenze ha accettato di partecipare con 5 videolezioni svolte da docenti dell'istituto su argomenti di materie di indirizzo delle classi quinte professionali. I docenti dell'Istituto Cellini di Firenze si prenderanno carico delle lezioni relative agli indirizzi: Manutenzione e Assistenza Tecnica, Produzioni industriali e artigianali e  Produzioni tessili Sartoriali.

Il programma #TUTTOMERITOMIO per valorizzare il potenziale ed il merito delle giovani generazioni del territorio

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 17 Aprile 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

tuttomeritomio

L'istituto Cellini di Firenze comunica che collabora con il programma #TUTTOMERITOMIO teso a valorizzare il potenziale ed il merito delle giovani generazioni del territorio con 140 borse di studio che vanno dai 3.000 agli 11.600 euro. La Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, con l’Università degli Studi di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e la collaborazione di Fondazione Golinelli danno le borse agli studenti delle classi terze e ai diplomati di quest'anno. I requisiti per partecipare sono in sintesi la residenza nella Città Metropolitana di Firenze, un determinato reddito ISEE e una media scolastica del 7,5 conseguita nell’A.S. 2018-2019 confermata successivamente dalla media dell’A.S. 2019-2020 o un voto conseguito agli esami di stato non inferiore a 80/100. Leggi qui la spiegazione e qui il bando completo.

L'Esercito Italiano, per l'Istituto Cellini di Firenze, consegna i PC a studenti in condizioni particolari.

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 14 Aprile 2020
Ultima modifica: 28 Giugno 2021

PC consegnati studenti

Stamattina alla presenza del Vicepreside sono stati consegnati a scuola i primi PC messi a disposizione dall'Istituto e subito il Prof. Antonio Corrado ha provveduto ad affidarli ai militari. L'Esercito Italiano per interessamento dell'IGM e del Reparto Comando e Comando della Divisione Vittorio Veneto, che ringraziamo, hanno dato la loro pronta disponibilità ad effettuare con la massima urgenza le consegne nell’area fiorentina (nei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio e Calenzano), agli studenti destinatari. I computer (n.9 notebook) sono stati preparati dai tecnici dell’istituto e sono destinati agli studenti delle classi quinte che, non avendo a disposizione strumentazioni adeguate per svolgere la didattica a distanza, si trovano in grosse difficoltà soprattutto in vista della scadenza dell’esame di stato. L'esame, secondo noi, dovrà svolgersi con tutti gli studenti messi in condizione di partecipare con le stesse opportunità dal punto di vista del diritto allo studio. L’istituto ha anche provveduto all’acquisto di altri dispositivi (25 notebook e 16 tablet) per alunne/i che ne hanno fatto speciale richiesta e che saranno distribuiti non appena ricevuti dai fornitori.

  1. Didattica a distanza all'Istituto Cellini di Firenze. Cosa abbiamo fatto ? Cosa stiamo facendo ? Cosa fanno i nostri ragazzi ?
  2. Agli studenti, alle famiglie. L'importanza dell'attività didattica a distanza
  3. #telefonopulito
  4. Operazioni di base per utilizzare Team per la didattica a distanza

Pagina 4 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Banner PNRR

amne trasparente small

pretorio

accesso civico

Banner Perla PA

Argo Famiglia

Icona didUP2

Manuale didUP

Icona Scuolanext

Personale Web3

Banner Autismo2

Banner CIC

Icona Professionali2

banner iscrizioniOnline 17 18

mad

Icona TIC

Icona 365

banner pon 2014-2020

Icona AGID

FIBRA1 copia

orientamento banner

ALTERNANZAFINEbanner

 

prestazioni

mita

vita banner

 ANIMAT DIGITALE

monitor miur

SOS Abusi Online

Teams.jpg

Copertina Celtor


Ultime notizie USR TOSCANA

31 Marzo 2023

  • Decreto recante la ripartizione tra le Istituzioni scolastiche statali delle risorse da destinare a spese per l'acquisto di beni e servizi, in relazione all'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, per finalità connesse all’esigenza di contenere il rischio epidemiologico da COVID-19.
  • Immissioni in ruolo a.s. 2021/22 – Contingente facoltà assunzionali destinabile alle assunzioni a tempo determinato (GPS) di cui all’art. 59 c. 4 del D.L. 73/2021

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Legale

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO DI iSTRUZIONE SUPERIORE

"I.I.S. Benvenuto Cellini"
Via Masaccio, 8 
50136 Firenze

Telefono: 
 
Tel :  055 2476833
Fax: 055 2478997

Coordinate Bancarie

Conto Corrente Bancario (C.C.B.) intestato a IIS Benvenuto Cellini - Firenze

presso Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Fil.FIRENZE GRAMSCI, Viale Gramsci 34, 50132 Firenze
IBAN: IT 89 C 08425 02804 000031126766
BIC/SWIFT: CRACIT33

 

Indirizzi e-mail

E-mail ufficiale: fiis00600x@istruzione.it

Posta Elettronica certificata:  fiis00600x@pec.istruzione.it

Pagamenti tra Enti Pubblici

girofondi su contabilità speciale n.311920 presso Banca d'Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Firenze

Codice Univoco Ufficio (fatturazione elettronica): UFIDFI

 

Codici istituzionali

Codici

  • Codice Meccanografico (C.M.): FIIS00600X
  • Codice Fiscale (C.F.): 94076400483
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Segreteria Amministrativa
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Credits
  • Mappa del sito