Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • YouTube

Istituto Cellini FirenzeIstituto Cellini Firenze

PROGETTARE FUTURO, PROGETTARE INNOVAZIONE.

Menu principale

Menu
  • HOME
  • INDIRIZZI
    • Istituto Professionale
    • Istituto Tecnico
    • Istituto Cellini Serale
  • DIRIGENZA
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
  • DOCENTI E ATA
    • Registro elettronico
    • Risorse didattiche
    • Personale WEB
    • Modulistica
    • Circolari/Comunicazioni
  • ALUNNI
    • Registro elettronico
    • Le regole della scuola
    • Libri di Testo
    • Recupero Credenziali
    • Configurazione posta elettronica
    • Iscrizioni 2021-22
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Modulistica Genitori
    • Libri di testo
    • In evidenza
    • Regolamento di Istituto 2020
    • Carta dei servizi
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Privacy
  • SCUOLA e LAVORO
    • Competenze trasversali e per l’orientamento
    • Orientamento in uscita
    • Articoli Cellini
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Vecchio sito
    • Orario Lezioni
    • App comunicazioni

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



 
ELETTRICO   main meccanica   main grafica   main NEWMEDIA   main moda    INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI   main elettronica ROBOTICA   grafica tecnico main serale3

Risorse aggiuntive

Il nostro istituto

  •  Piano Annuale delle Attività Piano Annuale delle Attività
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Rendicontazione sociale 2019
  • Funzionigramma
  • Consiglio di Istituto
  • Regolamento di Istituto 2020
  • Carta dei servizi
  • Patto educativo di corresponsabilità
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
  • Dipartimenti
  • Organo di Garanzia
  • Sicurezza
    • Materiale didattico
    • Servizio Prevenzione e Protezione
  • Le circolari dell'Istituto
  • - Le circolari d'Istituto su Bacheca
  • Dove siamo
  • Storia dell'Istituto
  • Vita scolastica
  • Documenti del 15 maggio
  • Piano per il rischio corruttivo
  • Archivio pagine web dell'Istituto

Uffici

  • Segreteria Amministrativa
  • Segreteria Didattica
  • Segreteria del Personale
  • Ufficio Tecnico
  • Ufficio Patrimonio
  • Accesso civico
  • Modulistica Professori e ATA
  • Elenco Moduli MAD On-Line

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Obiettivi di Accessibilità
  • Accesso agli Atti

  • Sei qui:  
  • Home
  • GENITORI
  • In evidenza

Moda, Ambiente e Diritti Umani

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 04 Luglio 2022

Moda ambiente e diritti umaniLo spot video "Moda, Ambiente e Diritti Umani" è il risultato finale di un progetto d'Istituto inserito nel PTOF 2021-2022 (Responsabile del Progetto: Prof.ssa Valeria E. Russo, che ha curato anche la Regia). Nello spot video siamo partiti da domande molto elementari, ma assolutamente essenziali: che cosa indossa un ragazzo o una ragazza che frequenta la nostra scuola ? Quanta chimica c’è dentro i tessuti ? Quanti sanno che fine fanno i propri vestiti una volta che vengono buttati ? E ancora e soprattutto: che cosa ognuno di noi, anche ognuno delle allieve e degli allievi di questa Scuola può fare, nel suo piccolo, per ridurre l’impatto del tessile sull’ambiente?

 Guarda il video

Celtor N°17

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 05 Giugno 2022

Copertina Celtor 17Cosa contiente il Celtor n.17?

“La Rivista degli studenti per gli studenti” del Cellini Tornabuoni questa volta ha raccolto un tesoro: l’identità di noi studenti, le nostre curiosità, i nostri dubbi.
Racconta del primo Forum in autogestione, dei laboratori artistici e musicali organizzati in tempi record, dell’entusiasmo che ci ha travolti per una settimana tanto diversa dalle altre.
Nel cuore di questo numero articoli e immagini affrontano il tema della sessualità, delle relazioni interpersonali, dei disagi che noi giovani possiamo incontrare durante il nostro percorso di crescita.
La creatività regna sovrana anche nelle ultime pagine: abbiamo realizzato poster in stile Barbara Kruger e inventato nuove carte da gioco per vivere il nostro futuro da protagonisti, lontani dagli stereotipi di genere e dai pregiudizi.
Un oroscopo tutto da scoprire chiude il Celtor n.17, leggetelo in classe!!!

La Redazione

Scarica la Rivista 

Te Lo Spiego Io - Nuova rubrica a cura della Classe 4B

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 05 Giugno 2022

Copertina Te Lo Spiego IoLa Classe 4B con la collaborazione della Professoressa Gigli sta realizzando una serie di videotutorial che hanno come tema la matematica. I video sono disponibili sul canale Youtube dell'istututo nella Playlist "Te Lo Spiego Io". Buona visione a tutti.

Guarda i Video

Riccardo Mirabile Medaglia d'Oro di Tiro a Volo alla Coppa del Mondo di Suhl

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 16 Maggio 2022

thumbnail image0Siamo felici di comunicare che lo studente del nostro Istituto Riccardo Mirabile ha vinto la Medaglia d'Oro di Tiro a Volo alla Coppa del Mondo Juniores di Suhl (Germania) nella specialità Mixed Team di Trap. Assieme alla compagna di squadra ha sconfitto in finale la coppia finlandese con un netto 6-2. Riccardo oltre al citato oro ha conquistato anche una medaglia di Bronzo nella specialità Trap a squadre ed un eccellente quarto posto al singolo. Ricordiamo inoltre che Riccardo è campione italiano Fossa Olimpica eccellenza categoria junior.
Complimenti Riccardo

Uscita didattica con il Calcio Storico

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 03 Maggio 2022

Il Calcio Storico2.pngIl giorno 27 aprile 2022 gli alunni delle classi IC, IIB e 3A dell’IIS Cellini Tornabuoni, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato ad un’uscita per Firenze con una guida d’eccezione, ovvero Filippo Giovannelli, Direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino. Dopo aver visitato il Palagio di Parte Guelfa, complesso sorto nel XIII secolo e destinato ad ospitare una delle magistrature cittadine, all’interno del quale si trovano la Sala del Brunelleschi, dei Gigli, del Caminetto e dei Drappeggi, il gruppo ha proseguito il percorso lungo la città, toccando alcuni punti collegati a vario titolo al Calcio Storico e concludendo il giro proprio in Piazza Santa Croce, luogo d’elezione per questo simbolico gioco fiorentino. La visita si pone all’interno di un progetto di collaborazione fra l’Istituto e il Corteo Storico, avente lo scopo sia di favorire la conoscenza degli aspetti precipui di questo sport, sia di avvicinare gli studenti in modo diverso ad alcuni dei punti culturalmente più significativi del loro tessuto urbano.

  1. Celtor N°16
  2. Open Day 2021/2022
  3. Come richiedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  4. Accesso al Registro elettronico ARGO didUP Famiglia

Pagina 1 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive


Covid

amne trasparente small

pretorio

accesso civico

Banner Perla PA

Icona didUP2

Manuale didUP

Icona Scuolanext

Personale Web3

Banner CIC

Icona Professionali2

banner iscrizioniOnline 17 18

mad

banner pon 2014-2020

Icona AGID

FIBRA1 copia

orientamento banner

ALTERNANZAFINEbanner

prestazioni

mita

vita banner

 ANIMAT DIGITALE

monitor miur

SOS Abusi Online

microsoft bannert

Teams.jpg

Copertina Celtor


Ultime notizie USR TOSCANA

19 Agosto 2022

  • Decreto recante la ripartizione tra le Istituzioni scolastiche statali delle risorse da destinare a spese per l'acquisto di beni e servizi, in relazione all'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, per finalità connesse all’esigenza di contenere il rischio epidemiologico da COVID-19.
  • Immissioni in ruolo a.s. 2021/22 – Contingente facoltà assunzionali destinabile alle assunzioni a tempo determinato (GPS) di cui all’art. 59 c. 4 del D.L. 73/2021

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Legale

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO DI iSTRUZIONE SUPERIORE

"I.I.S. Benvenuto Cellini"
Via Masaccio, 8 
50136 Firenze

Telefono: 
 
Tel :  055 2476833
Fax: 055 2478997

Coordinate Bancarie

Conto Corrente Bancario (C.C.B.) intestato a IIS Benvenuto Cellini - Firenze

presso Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Fil.FIRENZE GRAMSCI, Viale Gramsci 34, 50132 Firenze
IBAN: IT 89 C 08425 02804 000031126766
BIC/SWIFT: CRACIT33

 

Indirizzi e-mail

E-mail ufficiale: fiis00600x@istruzione.it

Posta Elettronica certificata:  fiis00600x@pec.istruzione.it

Pagamenti tra Enti Pubblici

girofondi su contabilità speciale n.311920 presso Banca d'Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Firenze

Codice Univoco Ufficio (fatturazione elettronica): UFIDFI

 

Codici istituzionali

Codici

  • Codice Meccanografico (C.M.): FIIS00600X
  • Codice Fiscale (C.F.): 94076400483
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Segreteria Amministrativa
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Credits
  • Mappa del sito