Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • YouTube

Istituto Cellini FirenzeIstituto Cellini Firenze

PROGETTARE FUTURO, PROGETTARE INNOVAZIONE.

Menu principale

Menu
  • HOME
  • INDIRIZZI
    • Istituto Professionale
    • Istituto Tecnico
    • Istituto Cellini Serale
  • DIRIGENZA
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
  • DOCENTI E ATA
    • Registro elettronico
    • Risorse didattiche
    • Personale WEB
    • Modulistica
    • Circolari/Comunicazioni
  • ALUNNI
    • Registro elettronico
    • Le regole della scuola
    • Libri di Testo
    • Recupero Credenziali
    • Configurazione posta elettronica
    • Iscrizioni 2021-22
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Modulistica Genitori
    • Libri di testo
    • In evidenza
    • Regolamento di Istituto 2020
    • Carta dei servizi
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Privacy
  • SCUOLA e LAVORO
    • Competenze trasversali e per l’orientamento
    • Orientamento in uscita
    • Articoli Cellini
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Vecchio sito
    • Orario Lezioni
    • App comunicazioni

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Open Day

Open Day

Open Day


#robottino

Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 2

Istituto Cellini di Firenze


Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 3


Indirizzo Telecomunicazioni IIS Cellini Firenze 4


Indirizzo Moda IIS Cellini Firenze 5


Indirizzo Grafica IIS Cellini Firenze 6


Indirizzo Cultura e Spettacolo IIS Cellini Firenze 7


Indirizzo Robotica IIS Cellini Firenze 8


Indirizzo Telecomunicazioni IIS Cellini Firenze 9


 
ELETTRICO   main meccanica   main grafica   main NEWMEDIA   main moda    INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI   main elettronica ROBOTICA   grafica tecnico main serale3
INFORMAZIONI
  • Recupero delle credenziali per la piattaforma Teams
REGISTRO ELETTRONICO
  • ARGO - Link e FAQ
ORIENTAMENTO - OPEN DAY
  • Eventi e materiale informativo

Risorse aggiuntive

Il nostro istituto

  •  Piano Annuale delle Attività Piano Annuale delle Attività
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Rendicontazione sociale 2019
  • Funzionigramma
  • Consiglio di Istituto
  • Regolamento di Istituto 2020
  • Carta dei servizi
  • Patto educativo di corresponsabilità
  • Organi collegiali
    • Collegio dei docenti
  • Dipartimenti
  • Organo di Garanzia
  • Sicurezza
    • Materiale didattico
    • Servizio Prevenzione e Protezione
  • Le circolari dell'Istituto
  • - Le circolari d'Istituto su Bacheca
  • Dove siamo
  • Storia dell'Istituto
  • Vita scolastica
  • Documenti del 15 maggio
  • Piano per il rischio corruttivo
  • Archivio pagine web dell'Istituto

Uffici

  • Segreteria Amministrativa
  • Segreteria Didattica
  • Segreteria del Personale
  • Ufficio Tecnico
  • Ufficio Patrimonio
  • Accesso civico
  • Modulistica Professori e ATA
  • Elenco Moduli MAD On-Line

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Obiettivi di Accessibilità
  • Accesso agli Atti

Risorse

  • Referenti di Area e Laboratorio
  • Ambiente e-learning
  • Video di Istituto
  • Archivio Video di Istituto
  • Vita scolastica: tutte le news
  • Libri di Testo
  • Rendicontazione docenti e ATA
  • Modulistica Genitori

Comunicazioni

  • Vita scolastica
  • Celtor - Rivista di Istituto -

  • Sei qui:  
  • Home

In evidenza

  • 🟢🟢🟢 Si comunica l'affissione all’albo dell’Istituto dell’esito dell’esame di idoneità del candidato privatista
  • 🔴🔴🔴 Libri di testo anno scolastico 2022-2023

Area pubblica

  • Nuovo numero telefonico disponibile per contattare la scuola.
  • Da lunedì 21 marzo 2022 sono disponibili per il ritiro i diplomi dell’a.s. 2020/2021
  • Domanda esami di stato classi quinte a.s. 2021-2022
  • Modalità di ricevimento della segreteria didattica
  • Misure in relazioni ai possibili scenari successivi al rientro a scuola.

Accesso al Registro elettronico ARGO didUP Famiglia

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 01 Ottobre 2021

SPIDSi comunica che è attivo da oggi l’accesso al registro elettronico per i genitori tramite SPID (come previsto dal Decreto Legge sulla “Transizione Digitale”).
Per accedere al registro è sufficiente inserire il codice scuola SG19313 e utilizzare lo SPID a propria disposizione.
Il registro è raggiungibile da sito web https://www.argofamiglia.it o in alternativa è possibile scaricare l’applicazione  didUP – Famiglia sia per dispositivi Android che dispositivi Apple.
I genitori che rilevassero problematiche di accesso sono pregati di segnalarlo alla Segreteria  Didattica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Muoversi dentro la scuola

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 14 Settembre 2021

Muoversi dentro la scuola

  • Ingressi e percorsi da utilizzare all'interno dell'Istituto. 
  • Ubicazione delle classi
  • Uscite di emergenza
  • Indicazioni su come raggiungere la Scuola
  • La succursale di Via Bruni 

Scarica la Brochure

Piano della Ricreazione 11 ottobre 2021

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 14 Settembre 2021

 

Intervallo

Contenuto della presentazione 

Piano ricreazione (per classi) 
Modalità di svolgimento (per aula)
Mappe delle zone (interne ed esterne)
Tabelle con orario di inizio (durata 15 min) e aula di riferimento (per giorno) Aule e zone da utilizzare in funzione dell’aula/laboratorio.
Descrizione delle zone interne (corridoi) e esterne (cortili) utilizzabili

Orario e modalit di effettuazione della ricreazione 11 ottobre

Piano della Ricreazione

Prime istruzioni e principali indicazioni per la ripresa delle lezioni in presenza

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 10 Settembre 2021

Cattura.PNG

 

Orario delle lezioni dal 15 al 18 settembre 2021:Orario delle lezioni dal 15 al 18 settembre 2021:La prima settimana.
Orario provvisorio: 8-8.30 fino alle ore 14.00.
Accoglienza delle classi prime: Primo giorno di lezione le classiprime entreranno alle ore 9 o 9.30 per l’accoglienza degli studenti.

Scarica le indicazioni

Celtor N°15

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 06 Giugno 2021

 

celtor copertinaEcco a voi il Celtor n° 15, la Rivista degli studenti per gli studenti. Si tratta di un’edizione molto speciale, vi racconterà infatti tutto ciò che i ragazzi del Cellini Tornabuoni hanno provato, sognato e sperimentato nel periodo più assurdo e difficile della storia: i due anni della pandemia del Covid 19, che ha così fortemente condizionato la vita scolastica e quella dei cittadini di tutto il mondo.
Durante le riunioni di redazione, che si sono svolte tutte su Teams, sono stati selezionati pensieri, poesie, lettere, calligrammi, storie, disegni e molto altro realizzati dagli studenti.
Tra le quattro mura di casa non è stato facile. In “confortevoli gabbie” i ragazzi sono rimasti intrappolati per momenti lunghi e interminabili di noia, che li hanno costretti a riflettere e a dare un significato nuovo alla libertà perduta, così come alla spensierata routine “pre-Covid”.
Per abbattere le distanze è stato raccolto tanto materiale da condividere, non solo libri, ma anche videogiochi, fumetti, oppure serie TV, tra le più amate dagli studenti.

Leggi tutto...

L’Istituto Cellini incontra le scuole medie della Toscana

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 21 Dicembre 2020

thumbnail image001 RidottaIn qualità di capofila nazionale del Progetto FIBRA II Edizione per le misure di sistema per il supporto e l’accompagnamento agli istituti professionali per l’attuazione del Dlgs.61/2017 (Nuova riforma degli Istituti Professionali), il 17 Dicembre 2020 si è svolto il seminario di formazione, rivolto agli orientatori delle Scuole di Primo Grado della Regione Toscana, dal titolo “I Nuovi Professionali: una scelta per il futuro”.
Il seminario, patrocinato dall’USR Toscana, ha visto la partecipazione del DS Gianni Camici e dei docenti formatori prof.Antonio Corrado (IIS B.Cellini) e prof.ssa Luciana Della Vecchia (IPSIA Bernardi, Padova) che hanno illustrato e presentato gli aspetti salienti e le principali novità della riforma e evidenziato il grosso fabbisogno di figure tecniche e professionali nei settori produttivi italiani.  A chiusura del momento formativo diversi ex studenti dell’istituto hanno fornito piccole testimonianze del loro percorso una volta terminati gli studi nel ns istituto e dell’utilità di quanto studiato per la loro attuale situazione lavorativa e/o di studio (studentessa ITS Mita, ex studente in partenza con un proprio brand moda bimbo, un disegnatore industriale di mezzi ferroviari, un dipendente del settore meccanico della General Elettric (ex Nuovo Pignone), un operatore alle macchine CNC nella stessa ditta in cui svolse lo stage/tirocinio durante gli anni scolastici).

La Nuova Istruzione Professionale "Prof. Antonio Corrado"

Tirando le fila: breve sintesi sull’orientamento ”Prof.ssa Luciana Della Vecchia"

 JobbandoOnTheGo

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 21 Dicembre 2020

image010Gli alunni delle classi 4TI - 4TM, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato in data 16/12/20 al JobbandoOnTheGo -AGENZIE PER IL LAVORO E TECNICHE DI SELEZIONE. Nel corso dell'incontro gli studenti hanno appreso cosa sono le Agenzie per il lavoro -APL., sono state illustrate le tecniche di selezione con cui l’agenzia agisce (colloqui individuali e di gruppo, la differenza tra hard skills e soft skills). Le APL infatti lavorano tantissimo coinvolgendo giovani lavoratori per cui potrebbe essere davvero utile per gli studenti avere consapevolezza anche “giuridica” rispetto al contratto di somministrazione e più in generale rispetto ai contratti di lavoro generalmente dedicati ed offerti ai giovani. Alla fine sono stati descritti TOOLS pratici ed operativi di GAMIFICATION e gli studenti hanno partecipato ad un gioco-test sui principali argomenti trattati

Eduscopio 2020-21

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 30 Novembre 2020

Eduscopio tecnico lista scuole

Online dal 12 novembre la nuova edizione 2020 di Eduscopio.it, con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

 

Dati Istituto Professionale

Dati Istituto Tecnico

  1. PMI DAY 2020 – CONFINDUSTRIA Firenze L’istituto Cellini incontra l’azienda “METALLINEA s.r.l.”
  2. Informazioni per l'orientamento in uscita dall'Istituto Cellini di Firenze
  3. L'Istituto Cellini di Firenze ha partecipato a food4minds.
  4. L'Esercito Italiano, per l'Istituto Cellini di Firenze, continua le consegne di PC agli studenti.

Pagina 2 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive


Covid

amne trasparente small

pretorio

accesso civico

Banner Perla PA

Icona didUP2

Manuale didUP

Icona Scuolanext

Personale Web3

Banner CIC

Icona Professionali2

banner iscrizioniOnline 17 18

mad

banner pon 2014-2020

Icona AGID

FIBRA1 copia

orientamento banner

ALTERNANZAFINEbanner

prestazioni

mita

vita banner

 ANIMAT DIGITALE

monitor miur

SOS Abusi Online

microsoft bannert

Teams.jpg

Copertina Celtor


Ultime notizie USR TOSCANA

19 Agosto 2022

  • Decreto recante la ripartizione tra le Istituzioni scolastiche statali delle risorse da destinare a spese per l'acquisto di beni e servizi, in relazione all'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, per finalità connesse all’esigenza di contenere il rischio epidemiologico da COVID-19.
  • Immissioni in ruolo a.s. 2021/22 – Contingente facoltà assunzionali destinabile alle assunzioni a tempo determinato (GPS) di cui all’art. 59 c. 4 del D.L. 73/2021

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Legale

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO DI iSTRUZIONE SUPERIORE

"I.I.S. Benvenuto Cellini"
Via Masaccio, 8 
50136 Firenze

Telefono: 
 
Tel :  055 2476833
Fax: 055 2478997

Coordinate Bancarie

Conto Corrente Bancario (C.C.B.) intestato a IIS Benvenuto Cellini - Firenze

presso Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Fil.FIRENZE GRAMSCI, Viale Gramsci 34, 50132 Firenze
IBAN: IT 89 C 08425 02804 000031126766
BIC/SWIFT: CRACIT33

 

Indirizzi e-mail

E-mail ufficiale: fiis00600x@istruzione.it

Posta Elettronica certificata:  fiis00600x@pec.istruzione.it

Pagamenti tra Enti Pubblici

girofondi su contabilità speciale n.311920 presso Banca d'Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Firenze

Codice Univoco Ufficio (fatturazione elettronica): UFIDFI

 

Codici istituzionali

Codici

  • Codice Meccanografico (C.M.): FIIS00600X
  • Codice Fiscale (C.F.): 94076400483
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Policy
  • Segreteria Amministrativa
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Credits
  • Mappa del sito